VERBALE DELLA GIURIA JUNIOR
Oggi, 24 Maggio 2017, alle ore 18.00, regolarmente convocata, si è riunita, con la meravigliosa ospitalità della prof.ssa Felicia Ferrucci,  la Giuria per la selezione delle poesie vincitrici della sezione Juniores del premio di poesia “Una lirica per l’anima 2017”.
Sono presenti i proff.: Giuseppe Pepe, Felicia Ferrucci, Teresina Mastroianni, Claudia De Renzis, Domenica Papa, Rossella Di Sorbo, che funge da verbalizzatrice.
Le docenti componenti la giuria presentano le schede di selezione delle poesie da loro compilate; il prof. Pepe fornisce anche quelle prodotte dalle proff. Angelina Mastroianni, Teresa Togni, Tiziana Piragine e Tiziana Selvaggio, impossibilitate a partecipare all’incontro.
Il quadro riassuntivo definitivo produce la seguente graduatoria finale:
Hanno totalizzato il massimo delle preferenze, 36 voti, le poesie indicate con la numerazione progressiva n.4 – Ho visto una madre – e n. 43 – Tutto può cambiare -, classificate ex aequo al primo posto. Al secondo posto, con voti 28 , la poesia n. 11 – Trema la terra -. Al terzo, con voti 27, la poesia n.31 – Mamma -. Al quarto, con voti 25, la n.7 – Via da me -. Al quinto, un ex aequo, con voti 23, la n.22 – La stella cadente –  e la n.44 – L’amore -. Al sesto, con voti 21, la n.5 – La leggerezza è danzare sulle onde della vita -.
Le poesie hanno evidenziato un uso sapiente del linguaggio poetico, originalità e tematica nell’espressione del tema scelta, una certa capacità si emozionare e coinvolgere il lettore. In particolare, la lirica n.43 affronta un tema attuale molto sentito dai ragazzi, quello del bullismo, ma con una nota positiva, un segno di speranza, perché anche il bullo, se decide di cambiare, può essere accolto dal gruppo. La lirica n. 4, invece, tratta dei sentimenti con grande delicatezza, senso del ritmo e della corrispondenza interna tra le parti.
Non avendo altro da discutere la seduta è sciolta alle ore 19,30
Del che il presente è verbale.
Rossella Di Sorbo
Il responsabile
Giuseppe Pepe
Leave a Reply