L’origine della chiesa e del convento tradizionalmente è fatta risalire alla presenza di S. Francesco in Caiazzo: il Poverello d’Assisi ricevé in dono dal vescovo Giacomo Almundo (1225 – 1253) il sito dove esisteva la chiesa dell’Immacolata Concezione.
storia
Palazzo Egizi
Il Palazzo Egizi fu edificato all’ incirca nel XII secolo dalla Famiglia Egizi, che assunse tale cognome al ritorno dalla Prima Crociata usando come proprio stemma l’insegna tolta ad un famoso egizio ucciso. Fu probabilmente rimaneggiato nel 1490.
La Cattedrale
La Cattedrale, dedicata originariamente a Santa Maria Assunta, è stata realizzata in un periodo antecedente al X secolo su un'area che ospitava o un tempio, come evidenziato dalle figure pagane inglobate nei capitelli delle colonne di spoglio, o sull'antica Basilica, luogo di amministrazione della giustizia. La chiesa è stata nel tempo più volte restaurata e rimaneggiata.
Lo Stemma
Blasone: Croce rossa in campo azzurro; quattro gigli d’oro ai lati della croce; sopra una corona marchionale e, sotto di essa, il motto “TA-PRO” e due mani congiunte. Il tutto rappresenta un rebus che rivela “Coronata Pro Fede”