Pro Loco Caiazzo
Piazza S. Stefano Minicillo
81013 Caiazzo (Ce)
Info
caiazzoproloco@gmail.com
Contattaci:

0823862761

  • Home
  • News
  • Servizio civile
  • Caiazzo: la sua storia
    • Lo Stemma
    • La chiesa e il chiostro di San Francesco
    • La Cattedrale
    • Palazzo Egizi
    • Piazza Santo Stefano
    • L’Annunziata
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Documenti
  • Contattaci

Palazzo Egizi

Il Palazzo Egizi fu edificato all’ incirca nel XII secolo dalla Famiglia Egizi, che assunse tale cognome al ritorno dalla Prima Crociata usando come proprio stemma l’insegna tolta ad un famoso egizio ucciso. Fu probabilmente rimaneggiato nel 1490. Il Palazzo appartenne alla famiglia De Mario e alla famiglia Forgione, tra i cui esponenti spicca la figura di Filippo, benefattore di Caiazzo.Ospitò i Decurioni e il Municipio. Ora ospita il Liceo Giannone.

Cappella di S. Agnese o Egizi
Importante testimonianza del periodo rinascimentale, la Cappella di S. Agnese o Egizi fu eretta nel Medioevo insieme al palazzo omonimo (divenuto poi Palazzo Forgione, ora sede delle Scuole Elementari) dalla nobile famiglia Egizi.Madonna dipinta da Francesco Cicino. Già citata in una pergamena del 1229, fu restaurata verso il 1490 al tempo in cui Leonardo Egizio, Primicerio della Cattedrale, addetto al servizio della cappella di Re Alfonso il Magnanimo e poi Elemosiniere Maggiore di re Ferdinando d’Aragona, rimaneggiò la cappella, e presumibilmente anche il vasto palazzo, facendole assumere le forme rinascimentali che sono giunte fino a noi. Non è azzardato pensare che il Gizio si sia rivolto per la realizzazione del magnifico portale della sua cappella (1491) a quel fra’ Giocondo da Verona che curò con molta probabilità anche i disegni delle candelabre scolpiti in uno dei due portali della cappella del Pontano che è contemporanea. Conserva inoltre un arco interno del 1493, vari stemmi coevi e il sarcofago di Leonardo Egizi, sulla parete sovrastante la tomba, si trova l’affresco “Madonna con Bambino”, attribuito a Francesco Cicino, pittore caiatino del XV secolo. Attualmente la cappella, incorporata nell’originario edificio ripristinato sul finire dell’800 in forme neoclassiche, è dedicata ai caduti di tutte le guerre.

La chiesa e il chiostro di San Francesco

La chiesa e il chiostro di San Francesco

L’origine della chiesa e del convento tradizionalmente è fatta risalire alla presenza di S. Francesco in Caiazzo: il Poverello d’Assisi ricevé in dono dal vescovo Giacomo Almundo (1225 – 1253) il sito dove esisteva la chiesa dell’Immacolata Concezione.

in storia
0
Palazzo Egizi

Palazzo Egizi

Il Palazzo Egizi fu edificato all’ incirca nel XII secolo dalla Famiglia Egizi, che assunse tale cognome al ritorno dalla Prima Crociata usando come proprio stemma l’insegna tolta ad un famoso egizio ucciso. Fu probabilmente rimaneggiato nel 1490.

in storia
0
La Cattedrale

La Cattedrale

La Cattedrale, dedicata originariamente a Santa Maria Assunta, è stata realizzata in un periodo antecedente al X secolo su un'area che ospitava o un tempio, come evidenziato dalle figure pagane inglobate nei capitelli delle colonne di spoglio, o sull'antica Basilica, luogo di amministrazione della giustizia. La chiesa è stata nel tempo più volte restaurata e rimaneggiata.

in storia
0
Lo Stemma

Lo Stemma

Blasone: Croce rossa in campo azzurro; quattro gigli d’oro ai lati della croce; sopra una corona marchionale e, sotto di essa, il motto “TA-PRO” e due mani congiunte. Il tutto rappresenta un rebus che rivela “Coronata Pro Fede”

in storia
0

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

News

  • Latest
  • Popular
  • Servizio Civile Universale
    Servizio Civile Universale5 Gennaio 2021
  • Ritratto d’amore e passione
    Ritratto d’amore e passione27 Giugno 2019
  • La mia idea di poesia
    La mia idea di poesia29 Maggio 2019
  • Giochi di “Primavera 2019”
    Giochi di “Primavera 2019”11 Maggio 2019
  • 30 e 31 Marzo con UNICEF fai rifiorire la VITA
    30 e 31 Marzo con UNICEF fai rifiorire la VITA28 Marzo 2019
  • Carnevale in Carriola 2019 – IV Edizione
    Carnevale in Carriola 2019 – IV Edizione12 Febbraio 2019
  • Menù Dolce Nera Bistrot – “I Piatti Tipici del Meido Volturno”
    Menù Dolce Nera Bistrot – “I Piatti Tipici del Meido Volturno”31 Gennaio 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i vostri dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Latest
  • Popular
  • Servizio Civile Universale
    Servizio Civile Universale5 Gennaio 2021
  • Ritratto d’amore e passione
    Ritratto d’amore e passione27 Giugno 2019
  • La mia idea di poesia
    La mia idea di poesia29 Maggio 2019
  • Carnevale in Carriola 2019 – IV Edizione
    Carnevale in Carriola 2019 – IV Edizione12 Febbraio 2019
  • Menù Dolce Nera Bistrot – “I Piatti Tipici del Meido Volturno”
    Menù Dolce Nera Bistrot – “I Piatti Tipici del Meido Volturno”31 Gennaio 2019

L’Associazione

L'Associazione di promozione sociale PRO LOCO CAIAZZO è inserita nel registro nazionale al numero 56 come affiliata UNPLI. Essa si interessa di territorio e della sua valorizzazione e promozione.

Facebook

Facebook
Privacy Policy / Created by Digital Focus di Rossano Orchitano | Pro Loco Caiazzo "Nino Marcuccio" © 2020 / All Rights Reserved